




Vernante: il paese dei murales di Pinocchio
Pro Loco Vernante
Vernante: chi siamo, cosa facciamo, il paese dei murales di Pinocchio
Il paese, la sua storia...
L’Associazione Pro Loco di Vernante nasce nel 1988 da un’idea di alcuni volontari
vernantini che si sono impegnati per favorire lo sviluppo turistico, culturale, sociale,
enogastronomico di Vernante. In collaborazione con l’amministrazione comunale e con le
numerose associazioni di volontari, vengono promosse ed organizzate manifestazioni ed
iniziative che attirano e rendono più gradevole il soggiorno ai numerosi turisti che ogni
anno visitano il nostro paese.
La Pro loco di Vernante svolge inoltre un importante servizio di informazione turistica per chi intende visitare il paese, i murales, il museo oppure avventurarsi sui sentieri delle nostre meravigliose montagne.
La Pro loco di Vernante svolge inoltre un importante servizio di informazione turistica per chi intende visitare il paese, i murales, il museo oppure avventurarsi sui sentieri delle nostre meravigliose montagne.

Vernante: Appuntamenti ed eventi
Gli appuntamenti da non perdere a Vernante
Pinocchio e l’infanzia nei dipinti di Marco Dolfi
Pinocchio e l'infanzia nei dipinti di Marco Dolfi dal 6 al 31 agosto 2022
Carlo Collodi Las aventuras de Pinòqui
Carlo Collodi Las aventuras de Pinòqui Venerdì 5 agosto 2022
Assunta Vernante 2022 – programma eventi
Assunta Vernante dal 1 agosto al 18 agosto 2022 Tutti i dettagli all'interno dell'articolo
Vernante: Ultime novità
Novità, curiosita del paese e dintorni
Regole per la raccolta funghi
Regole per la raccolta funghi La raccolta dei funghi è consentita esclusivamente previa acquisizione del titolo per la raccolta avente […]

I murales di Pinocchio - A. Mussino
guarda i murales
Servizi e attività in Vernante
Tutte le proposte per il turismo in Vernante
A 20 chilometri da Cuneo, incastonato tra le montagne e la natura incontaminata,
Vernante è l’unico paese al mondo con i murales di Pinocchio dipinti sui muri delle case.
Attilio Mussino, il più celebre illustratore del personaggio di Collodi soprannominato lo
“zio di Pinocchio”, ha trascorso a Vernante gli ultimi anni della sua vita, dal 1944 al 1954,
poiché la sua ultima compagna, Margherita, era originaria proprio del paesino dell’Alta Val
Vermenagna.
dettagli...
Il paese di Vernante è circondato da stupende montagne.
Numerose sono le passeggiate nelle vallate
laterali, coperte di boschi e ricche di sorgenti con sentieri adatti sia a famiglie con bambini che ad
escursionisti più esperti.
dettagli...
Il grazioso borgo di Vernante merita sicuramente una visita.
Seguite il link per avere qualche suggerimento e trascorrere una piacevole giornata in questo paese da fiaba.
dettagli...
Per tutte le informazioni turistiche su Vernante contattateci!
Il sito è patrocinato da



